Quantcast
Channel: Istruzione – Congetture
Browsing all 11 articles
Browse latest View live

Insegnare la democrazia

Recentemente ho partecipato ad una discussione on-line relativa al caso di un professore di scuola superiore che, durante le lezioni, oltre ad insegnare la propria materia, si lasciava andare a...

View Article


INVALSI: confessioni di una professoressa

Il primo maggio scorso è stata mia commensale una professoressa di materie umanistiche, persona che considero integerrima. Durante la conversazione post-prandiale ho avuto occasione di esprimere le mie...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Giocare coi numeri: la spesa per l’istruzione

Gira sul social network un’infografica sulla spesa pubblica per l’istruzione comparata tra i vari paesi, accompagnata dalla seguente descrizione: «Italia: agli ultimi posti in Europa negli investimenti...

View Article

Cento frecce sulla risposta sbagliata

Ieri mattina ho letto un tweet di Peppe Liberti che si lamentava di «quelli che approfittano di qualunque occasione per dire che internet son loro e gli altri non capiscono niente». Ce l’aveva con...

View Article

I cretini digitali

Scrive Giuseppe Granieri su La Stampa che il problema degli intellettuali che non capiscono l’interwebs starebbe nello shift di paradigma da una cultura condotta top-down da pochi illuminati verso un...

View Article


La grande O della scuola

Prendiamo in esame uno strumento basilare del pensiero razionale, il concetto di efficienza: L’efficienza di un processo è rappresentata dall’andamento della funzione che mette in relazione la...

View Article

Apologia del trauma

In tenera età, gli esseri umani ricevono un imprinting che li condizionerà per il resto della loro vita. Le piccole esperienze di vita insegnano loro cosa c’è che non va nel mondo ed essi passeranno il...

View Article

Docenti e autorevolezza

C’è uno spunto interessante nell’odierno tentativo di Galatea di sbeffeggiare Baricco: Baricco comincia con il chiedersi: “È abbastanza ovvio che per ripensare il mondo, dobbiamo iniziare dalla scuola....

View Article


Il desiderio di imparare

Oggi tra gli insegnanti è tutto un condividere l’ennesimo articolo sulla scomparsa delle materie inutili e annesso deperimento del modello educativo. Ne approfitto per contestarne l’approccio, in...

View Article


Docenti che si sentono stocazzo

Ho sempre un po’ di sospetto per chi si sente stocazzo al punto di esprimere critiche sull’operato altrui senza essere esperto del relativo settore. Tra quelli che esprimono opinioni infondate, quelli...

View Article

Dialogo sui massimi sistemi dell’istruzione

A: «Senti un po’, ma secondo te la matematica e la fisica sono cultura? Intendo, non “cultura” nel senso di sinonimo di conoscenza, ma cultura intesa come bagaglio di nozioni e principi che determinano...

View Article
Browsing all 11 articles
Browse latest View live